guido poeta

I ragazzi maglianesi del 1915-18

I ragazzi maglianesi del 1915-18 è il titolo della mostra di immagini, ricordi e documenti, che la Società della Memoria, in collaborazione con l’Archivio Storico Comunale e con l’Associazione culturale Antonio Piazza, dedica alla Grande Guerra di cui si celebra il centenario. La mostra, che sarà allestita nella chiesa di San Pietro, resterà aperta dal…
Read more

Due terremoti da ricordare: 2 febbraio 1703 e 13 gennaio 1915

Che nel territorio di Magliano Sabina possano accadere terremoti abbastanza forti, i maglianesi l’hanno potuto constatare “in diretta” domenica 30 ottobre 2016 alle 7,40: magnitudo 6.5 all’epicentro. Al di là della cronaca recente,una delle scosse più significative nel passato fu quella del 2 febbraio 1703 (magnitudo 6,7): “… questa Città videsi nella dura necessità, che…
Read more

Magliano del popolo romano perchè sede della Diocesi di Sabina?

Quali furono i motivi che indussero papa Alessandro VI a scegliere Magliano del Popolo Romano come sede della Diocesi di Sabina? L’interrogativo è d’obbligo dal momento che la scelta cadde su un castello così decentrato, così marginale rispetto a tutti gli altri compresi nel territorio della diocesi; addirittura una scelta incomprensibile, se si adottano i…
Read more