Primo Levi – Un uomo vestito di parole


Sfogliando  Primo Levi – Un uomo vestito di parole

giovedì 21 novembre 2019

1919 – 2019 – Nel centenario della nascita moltissime sono le iniziative in Italia e nel mondo organizzate per ricordare Primo Levi, scrittore di grande valore, sopravvissuto all’olocausto, che ha saputo raccontare la vita all’interno dei campi di concentramento nazisti.

Conosciuto ai più come l’autore di Se questo è un uomo, grande classico del ‘900, testimonianza della prigionia nel lager Buna-Monowitz di Auschwitz, che descrive la paura, gli stenti, i soprusi del campo di sterminio.

Parte dalla lettura di alcune pagine tratte da questa e dalle altre sue opere il doppio incontro che la Società della Memoria e la Biblioteca Comunale di Magliano Sabina organizzano per ricordare Primo Levi, nella giornata di giovedì 21 novembre 2019.

Brani scelti diventano letture ad alta voce per conoscere da vicino Primo Levi, sollecitando commenti, riflessioni e considerazioni dei partecipanti.

L’introduzione alla vita dello scrittore, chimico e partigiano e al contesto in cui visse è a cura di Marica Salvitti, storica.

Nel corso della stessa giornata, due appuntamenti dedicati a Primo Levi.

Il primo si svolge presso l’Istituto omnicomprensivo Sandro Pertini di Magliano Sabina, in collaborazione con gli insegnanti e con la partecipazione degli studenti.
– ore 12:00 – 14:00

Il secondo appuntamento è organizzato presso la Biblioteca Comunale di Magliano Sabina. L’incontro è aperto a tutti gli interessati e a chi, magari per la prima volta, vuole ascoltare le parole di Primo Levi. Interventi, considerazioni e commenti da parte dei presenti sono caldeggiati e benvenuti.
– ore 16.30 – 19:00

 


sfogliando primo levi, un uomo vestito di parole


Info
Biblioteca Comunale di Magliano Sabina
Via Mariano Falconi 2
02046 – Magliano Sabina (RI)
TEL  (+39) 0744 910108

I commenti sono chiusi