Apertura nei weekend di agosto del Museo di Magliano Sabina

museo civico magliano sabinaIl Museo Civico di Magliano Sabina con le sue sezioni dedicate all’età del Bronzo, all’età del Ferro, alla cultura sabina arcaica, all’epoca ellenistica e al medioevo visibili nei tre piani di Palazzo Gori, è un luogo dove si può avere un contatto diretto con la cultura del passato che ha reso possibile lo sviluppo del territorio della media valle del Tevere.

La Società della Memoria è una Associazione di cittadini che ha il fine di promuovere e favorire la conservazione e lo sviluppo del patrimonio culturale, storico e artistico della città e del territorio di Magliano Sabina e proprio in questa ottica ha aderito al Bando comunale volto a supportare i servizi del Museo Civico. Tra le prime iniziative quella di consentire l’apertura del Museo nei weekend dando così la possibilità agli abitanti e ai turisti di visitarlo e di conoscere un po’ di più le origini e la storia di questo territorio.

Weekend agosto 2018
11-12 / 18-19 / 25-26

Orari
Sabato: 9:30-12:30 / 16:00-19:00
Domenica: 9:30-12:30

I volontari della Società della Memoria vi aspettano per guidarvi alla scoperta dei Sabini del Tevere.

 

I commenti sono chiusi